Videogames development Unity3D
Torna indietroL'obiettivo di questo corso per sviluppatore vidogame 3D è formare professionisti in grado di lavorare alle fasi di sviluppo e realizzazione di prodotti per l'intrattenimento videoludico (videogames) o didattico-educativo (simulatori real-time di vario genere).
Il corso per sviluppatore videogame 3D prepara programmatori che siano in grado di ricoprire un ruolo tecnico e logistico, e che possano confrontarsi con gli altri professionisti nel team di sviluppo.
Il programma
- Cenni e differenze tra linguaggi di programmazione.
- L'utilizzo dell'IDE (Mono, Visual Studio, Eclipse).
- Compilazione, Piattaforme di destinazione ed SDK.
- I linguaggi C# e Java.
- Namespace, Primitive, Strutture e Classi.
- Cast, Polimorfismo, Ereditarietà, Ereditarietà Multipla.
- Strumenti di controllo versione.
- OpenGL, Directx, XNA.
- Rendering, modelli e materiali.
- Produzione del primo ambiente grafico funzionale per Windows e Xbox.
- Strumenti di pubblicazione multipiattaforma.
- Introduzione a Unity3D ed UDK.
- Struttura di Unity3D.
- Primitive, Transform, Mesh e Renderer.
- Ambiente grafico, Telecamere e prefabbricati.
- Shaders e linguaggi di shading.
- Sistemi di fisica e di controllo.
- AI (Intelligenza artificiale).
- Gestione dell'audio di gioco ed interfaccia grafica.
- Ottimizzazioni per periferiche SmartPhone e Tablet.
- Implementazioni ed uso dei sensori (gps, oscilloscopio,
bussola, ...). - Networking.
- Produzione di un gioco multipiattaforma (Windows, Apple, Android).
Scarica il programma dettagliato dalla sezione "Info sul corso" sulla destra
A chi si rivolge
A tutti gli appassionati del settore video-ludico
Sconti e pagamenti
-
1300 euro di sconto se effettui la preiscrizione al ROMICS (fiera del fumetto a Roma dal 5 all''8 ottobre)
- Porta un amico e ricevete entrambi un'ulteriore sconto del 5%
- Rateizzazione personalizzabile e senza interessi





